Il remarketing di vetture usate all'asta è una formula in grado di soddisfare le diverse esigenze di chi compra e di chi vende. Se, da un lato, i venditorihanno modo di guadagnare dal trasferimento dei veicoli, dall'altro gli acquirenti entrano in possesso di una vettura, solitamente a basso grado di usura, pagando un prezzo conveniente. E se da un lato sono diverse le aste di auto usate che mettono in contatto i privati, dall’altro è già sviluppata anche la compravendita che vede come protagonista il commercio di auto usate B2B, coinvolgendo quindi i concessionari. A stimolare questo sistema è stata, almeno in parte, la situazione caratterizzata dalla mancanza di componenti venutasi a creare in seguito alla Pandemia da Coronavirus. L'usato, di conseguenza, è un settore in forte espansione e, al tempo stesso, in una fase di evoluzione sull'intera filiera automotive. CarOnSale, intuite le grandi potenzialità delle aste in questo ambito, si è specializzata nella compravendita di veicoli del concessionario usati di tutta Europa.
Chi desidera vendere con CarOnSale otterrà un’ispezione in loco del veicolo e un servizio gratuito che include la predisposizione dell'annuncio di vendita. L’ispettore inviato dalla piattaforma avrà il compito di redigere un rapporto esauriente in merito allo stato del veicolo. L'operazione che ha come oggetto il veicolo del concessionario è esente da rischi, in quanto chi decide di vendere sarà tenuto a pagare la cifra prevista, di 99 euro, unicamente nel caso in cui la transazione avvenga con successo. Spetta al concessionario stabilire il prezzo minimo di vendita. Una volta comunicato questo dato, CarOnSale mette l'annuncio a disposizione di oltre 20.000 concessionari, e si occupa di tutte le fasi della transazione. La piattaforma propone anche un servizio di trasporto, denominato COSCargo, che può essere impiegato anche per effettuare la consegna dei veicoli all'esterno.
Nell'ambito dell'usato auto, ancor di più nel B2B, che ha nella digitalizzazione l'opzione più proficua, il meccanismo dell'asta di auto per i concessionari è in costante e progressiva ascesa. E questo anche grazie alla semplicità con cui le compravendite vengono portate avanti. Per dar luogo alla registrazione dei veicoli del concessionario nel commercio di auto usate B2B con CarOnSale sono necessari i seguenti documenti: carta d'identità (del proprietario/amministratore delegato), registrazione dell'azienda ed estratto del registro delle imprese. Alla conclusione dell’asta, i documenti relativi all'acquisto dei veicoli vengono inviati direttamente all'indirizzo dell’acquirente. Per qualunque dubbio, o per ottenere maggiori informazioni sul funzionamento delle aste online o su come muoversi all'interno della piattaforma, non occorre altro che contattare il team di assistenza di CarOnSale, disponibile tutta la settimana dalle 9.00 alle 18.00. Rivolgersi a CarOnSale, per i concessionari che dispongono di vetture usate e auto incidentate, significa evitare che quanto in loro possesso rischi di trasformarsi in un bene non più desiderato per effetto del deprezzamento. Perché non approfittare delle aste?